Oltre all’evidente piacere di una buona pedalata, ci sono ottimi motivi per utilizzare la bicicletta, quando si può, anche per andare al lavoro:
- accorciare i tempi, evitando ingorghi e traffico cittadino;
- risparmiare denaro, altrimenti utilizzato per il carburante;
- avere una vita più sana, legata al movimento;
- aiutare l’ambiente, senza emissioni nell’atmosfera.
La mobilità ciclabile deve essere sostenuta e incentivata, sia con le infrastrutture che con la tecnologia, per ridurre l’uso dell’auto privata per recarsi a lavoro. La mobilità green, a due ruote e senza motore, è una tendenza in crescita ed è un favore all’ambiente e a noi stessi.
L’Ente Bilaterale Veneto Fvg ha pensato bene di includere tra le spese da rimborsare alle aziende, anche quelle legate ad accessori innovativi all’utilizzo della bicicletta per andare a lavorare:
- “Scatola nera” per i propri dipendenti, videoregistrazione per eventuali sinistri;
- Supporti per "Porta-bici" e rastrelliere;
- Ricariche/colonnine per bici elettriche;
- Armadietti o spogliatoi e simili….
- ed altre attrezzature simili.
Inoltre, secondo la Circolare INAIL n. 14 del 25/03/2016 l’infortunio in itinere, tra casa-lavoro-casa (normalità del percorso, orari ricollegabili a quelli di lavoro, assenza di interruzioni o deviazioni di percorso, ecc.), occorso a bordo di un velocipede deve essere sempre ammesso all’indennizzo, ai sensi e agli effetti del Collegato ambientale alla legge di stabilità 2016 (art.5, commi 4 e 5, della legge 221/2015).
Infine, esistono anche incentivi economici per andare al lavoro in bicicletta, si parla di pochi centesimi a km, tuttavia, si tratta di una misura significativa in quanto riconosce a chi si muove in bicicletta un valore positivo dal punto di vista sociale ed ambientale, in quanto non produce alcuna emissione di sostanze inquinanti o di gas serra.
MAX €
400 AD AZIENDA
FINANZIATO
AL 50%
TEMPISTICHE MEDIE DI PAGAMENTO
12
█ FORNITOTI CONSIGLIATI
È riportato un elenco di fornitori consigliati a titolo informativo
Venda Bikes |
█ QUANDO RICHIEDERE IL SERVIZIO
Entro 60 giorni dalla data fattura o ricevuta.
Il servizio può essere richiesto una volta all'anno .
█ DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
█ NOTE
Non vengono erogati servizi per importi inferiori a € 35.00
Non sono rimborsabili i costi relativi ai canoni o noleggi
█ TEMPISTICHE DI PAGAMENTO
Attualmente il servizio viene erogato mediamente in 29 giorni dalla data della richiesta
Ente Accreditato Si Servizi Al Lavore Della Regione Veneto
Codice L255 Con DDR N. 388 Del 09/05/2018.